Se una persona, per problemi di mobilità o per l’età, riesce a entrare nella doccia ma fa fatica a stare in piedi per il tempo in cui si lava, un ausilio per la doccia è la risposta al problema. Questo è solo un esempio dell’utilità degli ausili per disabilirealizzati per agevolare la mobilità in bagno. Infatti, a volte i punti di supporto come i maniglioni non sono sufficienti per garantire la sicurezza dell’utente e sono necessari altri ausili come sedili per la doccia, sgabelli per bagno o sedute rialzate per facilitare l’esperienza di anziani, di persone con problemi di mobilità e delle persone che se ne prendono cura.