Palestre sostenibili: una formula per il benessere a 360 gradi.

Palestre sostenibili: una formula per il benessere a 360 gradi. Secondo l’International Health, Racquet & Sportsclub Association (IHRSA), ci sono circa 210.000 centri sportivi e palestre al mondo con oltre 183 milioni di membri, che generano un’enorme ricchezza, stimata intorno ai 94 miliardi di dollari, ma anche un enorme impatto sull’ambiente. Queste strutture possono utilizzare […]
La visione di Idral per il 2023: sostenibilità, digitalizzazione e design.

La visione di Idral per il 2023: risparmio idrico, digitalizzazione e design. Di Riccardo Poletti Direttore Commerciale L’anno che stiamo per affrontare si prospetta come uno scenario nuovo mai vissuto in passato: arriviamo dal 2022 caratterizzato da un lato un mercato nel settore ITS (idrotermosanitario) in crescita dovuto ai vari incentivi, e dall’altro invece colpi […]
Consigli per scegliere un orinatoio

Consigli per scegliere un orinatoio Oggi l’igiene è diventata un tema molto importante. Per rispondere a questa necessità, gli spazi pubblici stanno usando sempre più spesso tecnologie contactless, soprattutto per i bagni dove l’alta frequenza d’uso richiede risposte che garantiscano sicurezza e pulizia. Ciò significa che progettisti e installatori devono tenere conto di molti requisiti […]
Allarme siccità: consigli per risparmiare l’acqua.

Allarme siccità: consigli per risparmiare l’acqua. Secondo il rapporto della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD), dal 2000 ad oggi il numero e la durata della siccità è aumentato del 29%, questo problema rappresenta la causa del 15% dei disastri naturali, ha provocato un enorme numero di vittime umane, circa 650.000 morti […]
Tendenze per il bagno pubblico. Intervista con Luca Papini.

Gli ultimi due anni hanno visto un drastico cambiamento nel modo in cui i progettisti affrontano le specifiche dei bagni pubblici, dall’importanza della tecnologia touchless alla pianificazione dello spazio per adattarsi al distanziamento sociale. Il bagno pubblico ormai non può più essere solo funzionale, ma deve fare sentire gli utenti comodi e sicuri, come a […]
Rubinetti a infrarossi: molte esigenze, una soluzione.

Nei servizi igienici pubblici, la rubinetteria deve essere particolarmente performante e allo stesso tempo bella da vedere. Ma con i rubinetti giusti, le diverse esigenze non sono un problema e i rubinetti a fotocellula Idral rispettano tutto e tutti. Perchè i rubinetti a infrarossi? Oggi ridurre al minimo i contatti in uno degli spazi più […]
La sostenibilità come strategia aziendale

Scarsità di risorse, volatilità dei prezzi, interdipendenza tra Paesi … tutte difficoltà che stiamo vivendo ed affrontando quotidianamente e che richiedono sempre maggior adattabilità e resilienza. Di questo passo, cosa ci aspetta in futuro? Una risposta, probabilmente l’unica, è contenuta nelle politiche di sostenibilità promulgate dai maggiori decisori mondiali da alcuni anni. Cerchiamo allora di […]
Innovazione tecnologica e progettuale: come Idral affronterà un nuovo anno pieno di sfide

La situazione di questi anni 2020, 2021 e il nuovo 2022 ci ha portati a vivere momenti completamente nuovi mai affrontati in passato a causa della diffusione mondiale del virus COVID, che ci ha fatto ripensare e modificare il nostro sistema di vita e di lavoro. Dopo un 2020 di stallo, il 2021 ha visto […]
Approvato il decreto attuativo Bonus idrico 2021 per la sostituzione di vasi, rubinetti e docce. Ecco come richiederlo.

Finalmente abbiamo buone notizie e come promesso vi diamo i dettagli del bonus idrico 2021. Infatti, il 23 ottobre scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero della transizione ecologica (MITE) del 27 settembre 2021, che spiega le modalità attuative del cosiddetto “bonus idrico”. Che cos’è il bonus idrico 2021 Il Bonus idrico è un’agevolazione, di sotto forma […]
Intervista: soluzioni per risparmiare acqua negli spazi pubblici

Idral si occupa dello sviluppo e produzione di soluzioni idrosanitarie che riducono lo spreco d’acqua, una risorsa sempre più preziosa. Come parte di questo impegno, il nostro direttore commerciale, Riccardo Poletti, illustra strategie e soluzioni per contenere i consumi d’acqua nelle strutture aperte al pubblico, in un’intervista su l’Ufficio Tecnico. Ecco l’articolo completo.