Pasticceria, Briga Novarese
Con più di 40 anni di storia, questa pasticceria è un punto di riferimento per la bontà delle sue creazioni. Nella recente ristrutturazione dei locali, sono state inserite varie soluzioni di Idral per i bagni pubblici, con la finalità di creare uno spazio igienico, sicuro e accessibile.



Soluzioni "touchless" come sinonimo di igiene e sostenibilità
L'importanza dell'igiene, soprattutto nel settore della ristorazione, è incommensurabile. Per questo sono stati scelti rubinetti azionati da sensori infrarossi che eliminando virtualmente la necessità di toccare i dispositivi riducendo il rischio di contaminazione incrociata. La conservazione dell'acqua è un’altra ragione per cui sono state scelte le nostre soluzioni “senza contatto”, dato che i rubinetti elettronici funzionano solo quando le mani dell'utente si trovano nell'area attiva del sensore e solo per un periodo di tempo predeterminato.
Accessibilità e comfort per tutti gli utenti
Un altro aspetto molto interessante di questi bagni è l’accessibilità, infatti sono stati progettati per facilitarne l’uso da parte di qualsiasi utente, anche con mobilità limitata. I servizi igienici accessibili sono, infatti, una necessità assoluta per molte persone con disabilità. Una parte cruciale degli spazi inclusivi, come questo, è fornire caratteristiche progettuali che consentano a tutti gli utenti di utilizzare il bagno nel modo più indipendente e sicuro possibile. Per questo sono stati scelti i water più alti, che rendono più facile alzarsi e sedersi, e il lavabo ergonomico senza colonna incassato a parete per lasciare lo spazio necessario per l’accesso della sedia a rotelle e installato a un’altezza che ne rende agevole l’utilizzo. Per saperne di più su come progettare un bagno accessibile a tutti, ti consigliamo leggere questo post.