Ristorante, Lago Maggiore
Normalmente quando pensiamo ai rubinetti a pedale, ci vengono in mente ospedali o cucine professionali, ma in realtà le applicazioni di questa soluzione vanno oltre, come nel caso di questo ristorante che li ha scelti per i bagni. I rubinetti a pedale oltre a essere facili da usare, resistenti ed economici, permettono di ridurre lo spreco d'acqua, traducendosi in minori costi. Infatti, dovendo premere il pedale con il piede per azionare l'acqua non è possibile dimenticare l'acqua aperta.
Rubinetti a pedale per mantenere intatta l’essenza del disegno del bagno
Per quanto riguarda il disegno, in questo caso si voleva valorizzare il bellissimo mobile verde e la possibilità di mettere un pedale invece di un rubinetto tradizionale ha permesso di rispettare il carattere originale del bagno e rendere il lavabo più divertente da usare.
Dal punto di vista funzionale, i rubinetti a pedale riducono gli spruzzi d’acqua sul piano del mobile perché non è necessario usare le mani per azionare i comandi, riducendo i pericoli di rovinarlo. Inoltre, esteticamente, mantiene il piano più ordinato e dà un aspetto più pulito.