IDRAL, una delle prime aziende ad aderire alla lettera di impegno di ebf/unified water label

Un passo in avanti per proteggere l’acqua In Idral ci impegniamo da sempre a favore dell’ambiente e lavoriamo costantemente per sviluppare e produrre rubinetti e articoli sanitari per spazi pubblici in grado di ridurre il consumo di acqua e di energia. Per questo abbiamo deciso di partecipare all’iniziativa promossa da EBF/ Unified Water Label di sviluppare […]

Criteri di scelta per la rubinetteria a comando agevolato

Nell’ambito della progettazione di ambienti destinati a cucina e bagno all’interno di strutture con utenza pubblica esiste una bibliografia di normative dedicate che ne specificano i requisiti strutturali per l’accessibilità e visitabilità. Sono inoltre indicati gli spazi di manovra necessari all’interno dei locali piuttosto che le quote di installazione di ausili e ceramiche, ma non viene fatta particolare menzione alle caratteristiche […]

Linee guida per la realizzazione di impianti idraulici per locali pubblici

STRUTTURA DELL’IMPIANTO IDRICO SANITARIO L’impianto idrico sanitario in genere comprende l’insieme di reti, componenti ed apparecchiature che permettono l’adduzione e la distribuzione di acqua calda e fredda alle varie utenze di un edificio o locale. CHE COS’E’ PER IDRAL IL BAGNO PUBBLICO Possiamo definire il termine ‘’bagno pubblico’’ come ‘’locale destinato al transitano di un […]

Conoscere e trattare l’acqua per allungare la vita dei nostri prodotti

L’Acqua è da sempre parte fondamentale delle nostre vite, costantemente alla ricerca del benessere attraverso essa selezioniamo la migliore per il nostro Io. Ma per il nostro impianto che acqua dobbiamo scegliere? La risposta a questa domanda è abbastanza semplice, ci sono due Norme che definiscono il tipo di impianto e la qualità dell’acqua che […]

Come prolungare la vita della rubinetteria

Qualsiasi oggetto di metallo a contatto con l’acqua può presentare la formazione di calcare. Il calcare è dovuto allo scioglimento delle rocce calcaree nel tragitto che compie l’acqua dalla fonte. Il calcare disciolto nell’acqua si deposita naturalmente sui rubinetti in presenza dell’aria, creando non pochi problemi al corretto funzionamento dei dispositivi, soprattutto per le utenze […]

Personalizzazione e sviluppo di rubinetti “su misura”

Avete un’idea per un prodotto destinato ai bagni pubblici? In Idral possiamo svilupparlo e produrlo per voi.  Questa scelta comporta molti vantaggi: la possibilità di realizzare soluzioni su misura, con sviluppo e consulenza progettuale, realizzazione dei prototipi e industrializzazione, personalizzazione; supporto post-vendita, con percorsi di formazione del personale, tutorial, schede prodotto e manuali di montaggio e […]

Utilizzo rubinetti elettronici anche per le utenze domestiche

Sono circa 300 i litri di acqua consumati quotidianamente da un italiano, e molti di questi vengono sprecati, lasciando ad esempio aperto il rubinetto mentre ci si lava i denti, oppure mentre ci si insapona sotto la doccia, o ancora mentre si carica la lavastoviglie. Come evitare gli sprechi, facendo un favore all’ambiente, e insieme […]

Nuove tecnologie di progettazione, stampa3d e simulazioni software.

Innovazione nella progettazione dei rubinetti Volendo dare una definizione riduttiva e semplicistica di RUBINETTO, possiamo descriverlo come un dispositivo in grado di interrompere, regolare o riattivare il flusso di un liquido attraverso una condotta. Ma quali sono le attese che deve soddisfare questo elemento? … la risposta è tutt’altro che semplice. I rubinetti sono diventati […]

L’evoluzione delle macchine utensili della rubinetteria

Una riflessione del nostro fondatore Ing. Vittorio Vasconi. È di grande interesse dare uno sguardo alle evoluzioni subite dalle macchine utensili usate nel settore della rubinetteria, in analogia a quanto verificatosi in tutta la tecnologia meccanica. Le macchine a cui ci si riferiva negli anni in cui la nostra ditta ha iniziato l’attività, ormai 50 […]

Produzione di un rubinetto, processi produttivi e controlli

Quali sono gli step di processo di un rubinetto ai quali è sottoposto prima di raggiungere il consumatore? Il rubinetto ci dà la possibilità di comandare l’acqua, l’elemento vitale al quale dedichiamo un’intera stanza in casa nostra e senza il quale non potremmo soddisfare le nostre esigenze d’igiene e cura della persona. Nato in epoca […]