Allarme siccità: consigli per risparmiare l’acqua.

Allarme siccità: consigli per risparmiare l’acqua. Secondo il rapporto della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD), dal 2000 ad oggi il numero e la durata della siccità è aumentato del 29%, questo problema rappresenta la causa del 15% dei disastri naturali, ha provocato un enorme numero di vittime umane, circa 650.000 morti […]

Progettare il bagno per disabili e anziani.

dimensioni bagno disabili

Progettare il bagno per disabili e anziani. Il bagno è uno spazio che necessita di alcuni adattamenti per rendere la vita più facile e confortevole sia agli anziani che alle persone a mobilità ridotta. Accedere al lavabo, alzarsi e sedersi sul wc oppure entrare e uscire da una doccia sono azioni che possono sembrare semplici, […]

Rubinetti a infrarossi: molte esigenze, una soluzione.

Nei servizi igienici pubblici, la rubinetteria deve essere particolarmente performante e allo stesso tempo bella da vedere. Ma con i rubinetti giusti, le diverse esigenze non sono un problema e i rubinetti a fotocellula Idral rispettano tutto e tutti. Perchè i rubinetti a infrarossi? Oggi ridurre al minimo i contatti in uno degli spazi più […]

La sostenibilità come strategia aziendale

Scarsità di risorse, volatilità dei prezzi, interdipendenza tra Paesi … tutte difficoltà che stiamo vivendo ed affrontando quotidianamente e che richiedono sempre maggior adattabilità e resilienza. Di questo passo, cosa ci aspetta in futuro? Una risposta, probabilmente l’unica, è contenuta nelle politiche di sostenibilità promulgate dai maggiori decisori mondiali da alcuni anni. Cerchiamo allora di […]

MANUTENZIONE DEI RUBINETTI A PEDALE

Negli ultimi anni si stanno diffondendo in ambito pubblico rubinetti tecnologicamente avanzati come ad esempio i miscelatori termostatici e quelli comandati a fotocellula, ma i rubinetti con comando a pedale continuano ad essere scelti per moltissimi progetti grazie alle loro caratteristiche di Semplicità, Economicità, Affidabilità. La rubinetteria a pedale Idral è stata progettata per durare […]

Rubinetti a pedale di Idral: 40 anni di storia di un’innovazione epocale.

L’anno 1982: Sandro Pertini è presidente della repubblica, Papa Giovanni Paolo II è al Vaticano e l’Italia ha vinto il terzo titolo mondiale di calcio battendo Argentina, Brasile e nel finale la Germania. Grace Kelly scompare in un incidente stradale sopra Monte Carlo e nasce Prince William (figlio di Diana e Charles).Lo stesso anno 1982, […]

Rubinetti a pedale: affidabili, igienici, economici e green

Ci sono progetti, come nel caso delle cucine professionali o degli ospedali, dove la sicurezza e la durabilità dei rubinetti sono un must. La soluzione ideale in questi casi sono i rubinetti a pedale di Idral: semplici, robusti e con 40 anni di storia che convalidano le prestazioni di una soluzione ancora attualissima. Il prodotto […]

Nuovi rubinetti 700 ad incasso: la libertà di trasformare il bagno quando e come vuoi

Nuovi rubinetti 700 ad incasso: la libertà di trasformare il bagno quando e come vuoi Vi presentiamo i rubinetti e miscelatori “700”. L’obiettivo di questa serie è offrire dei prodotti per bagni pubblici che richiedono una soluzione AD INCASSO flessibile, affidabile e a basso consumo d’acqua. Infatti i rubinetti a parete sono sempre più richiesti, […]

Idee per progettare i bagni dei centri commerciali

Finalmente, dopo 2 anni dall’inizio della pandemia, i centri commerciali potranno nuovamente accogliere senza grandi restrizioni gli amanti dello shopping, ma le persone si sentiranno di nuovo sicure nell’utilizzare il bagno di un luogo così frequentato? È infatti doveroso che i progetti di costruzione o rinnovo che stanno interessando i bagni dei centri commerciali tengano […]

Qual è il consumo d’acqua di un albergo?

Le strutture turistiche in generale, e gli hotel in particolare, consumano molta acqua. Infatti, una singola stanza può consumare tra i 60.000 e i 220.000 litri all’anno. Dal punto di vista economico, questo significa non solo avere alti costi idrici, ma anche di energia. Pertanto, i consumi devono essere una priorità nel momento della progettazione […]