L’importanza dell’igiene nelle scuole e negli asili

La scuola è ormai iniziata, gli studenti sono ritornati dietro i banchi per questo nuovo anno scolastico. Ragazzi e bambini vivranno insieme per molte ore tutti i giorni, condivideranno banchi, aule e… bagni. I servizi igienici sono, come dimostrato da numerose ricerche scientifiche, un ricettacolo di germi e batteri di ogni tipo. In ambienti di […]

Approvato il decreto attuativo Bonus idrico 2021 per la sostituzione di vasi, rubinetti e docce. Ecco come richiederlo.

Finalmente abbiamo buone notizie e come promesso vi diamo i dettagli del bonus idrico 2021. Infatti, il 23 ottobre scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero della transizione ecologica (MITE) del 27 settembre 2021, che spiega le modalità attuative del cosiddetto “bonus idrico”. Che cos’è  il bonus idrico 2021 Il Bonus idrico è un’agevolazione, di sotto forma […]

Rubinetti elettronici OTTO: le prestazioni non sono mai state così belle

Rubinetti elettronici OTTO: le prestazioni non sono mai state così belle L’ambiente del bagno pubblico ha necessità specifiche e presenta sfide diverse da quello residenziale. Infatti, la grande affluenza di utilizzatori richiede soluzioni affidabili e resistenti che offrano maggiore igiene e risparmio d’acqua. I prodotti residenziali, invece, tendono a valorizzare di più la parte estetica, […]

Dall’ideazione del rubinetto alla progettazione del bagno pubblico

Ogni nuovo progetto di bagni pubblici ha le sue caratteristiche uniche e sfide specifiche. Ecco perché in Idral riteniamo importante condividere la nostra visione sulla concezione del rubinetto e soprattutto fornire strumenti utili per semplificare i processi di progettazione di questi spazi. Cosa significa progettare per IDRAL? Progettare, al di là del valore teorico del […]

Intervista: soluzioni per risparmiare acqua negli spazi pubblici

Idral si occupa dello sviluppo e produzione di soluzioni idrosanitarie che riducono lo spreco d’acqua, una risorsa sempre più preziosa. Come parte di questo impegno, il nostro direttore commerciale, Riccardo Poletti, illustra strategie e soluzioni per contenere i consumi d’acqua nelle strutture aperte al pubblico, in un’intervista su l’Ufficio Tecnico. Ecco l’articolo completo.

Cucine professionali e industriali: precauzioni per l’igiene nel “new normal”

Le cucine professionali sono il cuore di qualsiasi ristorante, catering, take away o delivery ed è una parte fondamentale del servizio di un hotel e di una mensa scolastica, ospedale o residenza per anziani. Le sfide del new normal impongono qualche riflessione per svolgere l’attività in totale sicurezza. Come adattare le cucine professionali e industriali […]

Con Idral gli accessori sanitari affidabili e facili da usare

Idral ha sviluppato negli anni una particolare competenza e specializzazione nell’ambito della rubinetteria, dei dispositivi e degli accessori sanitari destinati alle comunità e spazi commerciali. Un settore non facile da gestire perché richiede un’attenzione particolare, se non maggiore, nella progettazione di dispositivi che vengono utilizzati più volte al giorno e che devono garantire quindi sicurezza, […]

Risparmio idrico e sanitari a basso consumo

Gli eventi dello scorso anno ci hanno mostrato che siamo tutti connessi e che le nostre scelte hanno un impatto sugli altri. Tutto ciò ci fa riflettere sull’urgenza di politiche e scelte ecocompatibili per proteggere il nostro ecosistema e in Idral vogliamo contribuire, offrendo rubinetti e sanitari a basso consumo per ridurre lo spreco d’acqua. […]

Agenda 2030: il benessere dell’uomo e del pianeta passa dal consumo consapevole dell’acqua

Il 25 settembre del 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita a New York per la celebrazione del 70° anniversario dell’ONU e ha stabilito i nuovi Obiettivi globali per lo Sviluppo Sostenibile. Durante questo meeting di tre giorni l’Assemblea ha adottato e sottoscritto un protocollo dal titolo “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per […]